Workshop di illustrazione editoriale

ARRICCHISCI IL TUO Know-how

Finalità del corso

Il workshop ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per ideare, progettare e realizzare un libro illustrato, partendo da una narrazione testuale. Attraverso l’apprendimento di tecniche analogiche e digitali, il corso guida alla costruzione di personaggi, ambientazioni e storyboard, offrendo una prima esperienza concreta nel mondo dell’illustrazione editoriale.
Di cosa si tratta?
Il workshop è un percorso formativo intensivo pensato per chi desidera imparare a progettare e realizzare un libro illustrato, combinando creatività e tecnica. Durante il laboratorio si esploreranno i fondamenti dell’illustrazione editoriale, attraverso l’uso di strumenti tradizionali e digitali. I partecipanti avranno l’opportunità di trasformare una fiaba in un vero progetto illustrato, imparando a narrare per immagini con stile personale e coerenza narrativa.
A chi è rivolto il workshop?
Il workshop è aperto a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’illustrazione editoriale, sia per curiosità personale che con l’intento di intraprendere un percorso professionale. È adatto a studenti, aspiranti illustratori, grafici, educatori, e a tutti coloro che desiderano sperimentare la narrazione visiva.
Chi tiene il workshop?
La docente del workshop è Valeria Troncarelli, illustratrice e graphic designer professionista. Con un’esperienza consolidata nel campo dell’illustrazione editoriale, Valeria guiderà i partecipanti in ogni fase del processo creativo, offrendo suggerimenti pratici, feedback personalizzati e approfondimenti professionali sul settore editoriale.
Cosa imparerò partecipando?
Il percorso è strutturato per fornire una formazione completa e concreta. In particolare, apprenderai: Le basi teoriche dell’illustrazione editoriale. Come analizzare e interpretare un testo narrativo (una fiaba) per trasformarlo in immagini. Le tecniche per ideare e disegnare personaggi credibili e ambientazioni coerenti. Come strutturare visivamente una narrazione attraverso lo storyboard. L’elaborazione delle illustrazioni definitive, sia in tecnica analogica (disegno manuale) che digitale (software e dispositivi grafici).
Cosa devo portare con me?
Per il disegno analogico (tradizionale): Sketchbook e album da disegno di buona qualità. Matite (grafite e colorate). Colori pastello e/o set Pantone. Per il disegno digitale: iPad e/o tavoletta grafica. Computer portatile con software per illustrazione (es. Procreate, Photoshop, Krita, ecc.). Non è necessario avere già padronanza con tutti gli strumenti: il corso è strutturato per guidarti passo dopo passo.
Cosa ottengo al termine del workshop?
Partecipando al workshop, riceverai: Una solida base di competenze per progettare e realizzare un libro illustrato. Esperienza pratica spendibile nel mondo dell’editoria e della comunicazione visiva. Un attestato di partecipazione rilasciato al termine del corso. La possibilità di esporre il tuo lavoro in una piccola mostra conclusiva, accompagnata da un momento conviviale di presentazione dei progetti.