Descrizione

Il materiale di documentazione disponibile presso le biblioteche dell’ABAV è funzionale alla didattica. Al momento la biblioteca contiene circa 2.500 volumi, e più 1000 tesi di laurea.

I principali argomenti a disposizione sono:

  • Design, Illustrazione, Disegno
  • Fotografia, Tessuti, Storia del Costume
  • Accessori, Fashion
  • Motivi Grafici, Fashion Designers
  • Gioielleria, Celebrities
  • Storia dell’Arte, Sociologia della Moda
  • Architettura e architetti
  • Design e designer italiani e dal mondo
  • Storia dell’arte e del design
  • Interior design, Product design
  • Visual design, Graphic design
  • Fotografia ed illustrazione
  • Arte e decorazioni, Gioielleria

Acquisizione di Libri

I libri vengono acquistati sulla base delle bibliografie proposte nei programmi didattici, su suggerimento dei docenti, o per incrementare le aree che sono maggiormente oggetto di studio o di ricerca da parte degli studenti.

I maggiori canali di acquisto sono librerie fisiche e online e talvolta case editrici.

Modalità di consultazione e prestito

Orari di consultazione: La biblioteca è aperta per la consultazione il pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:00 dei giorni dal lunedì al venerdì.

Orari di prestito: La biblioteca è aperta per la richiesta di prestiti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11:00 alle 13:00.

Gli scaffali sono chiusi in scaffali di legno con vetrine a doppio vetro anti polvere disponibili per la consultazione a ciascun utente.

Modalità di richiesta di prestito: La richiesta di prestito può essere inoltrata tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica: biblioteca@abav.it o abav@abav.it

Facilità disponibili: Biblioteca prevede: sala di lettura con 20 postazioni, 1 scanner, 1 fotocopiatrici, 2 internet PC a disposizione degli studenti. Il materiale viene richiesto/consegnato tramite il personale.

Gli studenti richiedenti dovranno presentarsi muniti di documento d’identità per la registrazione cartacea ed informatizzata.