Incarichi insegnamento docenti 2023-2024

1. Ammissioni ai corsi (Trienni e Bienni) per l’Anno Accademico 2023/2024
Esami di Ammissione: Le iscrizioni per gli esami di ammissione ai corsi di Primo Livello (Triennio) per l’a.a. 2023-2024 sono spesso aperte in periodi specifici. Ad esempio, è comune che i candidati debbano iscriversi su una piattaforma dedicata (come Esse3, se utilizzata dall’ABAV) in un intervallo di tempo predefinito, ad esempio da fine giugno a metà luglio 2023.

Le prove di lingua italiana (se richieste, solitamente livello B2) potrebbero tenersi online tra fine luglio e inizio agosto 2023.

Gli esami di ammissione veri e propri (di solito in presenza) si svolgono tipicamente tra inizio e metà settembre 2023.

Accesso Diretto: L’ABAV di Viterbo, come altre Accademie, potrebbe prevedere l’accesso diretto per studenti provenienti da Licei Artistici o con Diploma Accademico di I livello conseguito nella stessa Accademia, per una parte dei posti disponibili. È essenziale verificare le specifiche nel Manifesto degli Studi 2023/2024 dell’ABAV, che conterrà le regole dettagliate.

Iscrizioni e Tasse: Le informazioni relative all’anno accademico 2023/2024 sono in fase di aggiornamento. L’immatricolazione (iscrizione al primo anno) per gli aventi diritto all’accesso diretto e per gli ammessi tramite esame è solitamente possibile da inizio agosto a fine settembre 2023. Il rinnovo dell’iscrizione per gli anni successivi al primo è anch’esso tipicamente entro fine settembre 2023.


2. Bandi per Personale Docente e Amministrativo (aggiornato a luglio 2023)
Incarichi di insegnamento ad esperti esterni (a.a. 2023-2025): L’ABAV potrebbe pubblicare bandi per il conferimento di incarichi di insegnamento per il prossimo biennio (es. 2023-2025) su corsi di Triennio e Biennio. Le scadenze per questi bandi sono spesso in estate, ad esempio a luglio 2023.

Bandi per Tutor: L’Accademia potrebbe indire bandi per l’assegnazione di borse per la collaborazione didattica a tempo parziale (tutor interni) per l’a.a. 2023-2024. Le scadenze per questi bandi sono spesso in primavera avanzata o inizio estate.

Bandi per Personale ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario):
Potrebbero essere pubblicate graduatorie definitive o provvisorie per profili come “Assistente Area II” relative al servizio prestato.

Potrebbero essere indetti concorsi per la formazione di graduatorie di merito d’istituto per aspiranti a rapporti di lavoro a tempo determinato in profili come “Assistente”. Alcuni bandi simili per il 2023 potrebbero aver avuto scadenze recenti (es. metà luglio 2023).

Concorsi per profili più elevati come “Funzionario settore amministrativo-gestionale – Area III” potrebbero essere stati indetti all’inizio dell’anno (già scaduti, ma indicano le tipologie di concorsi futuri).