
Pittura
DIPARTIMENTO
ARTI VISIVE
TITOLO
DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO
CREDITI
180 CFA
DURATA
3 anni
I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della Scuola di Pittura hanno l’obiettivo di formare competenze artistiche e professionalità qualificate che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche, siano in grado di sviluppare la propria ricerca individuale nell’ambito della pittura legata alle tecniche della tradizione e alla sua elaborazione nel contesto della sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi. I diplomati nei corsi di diploma della Scuola devono: possedere un’adeguata padronanza tecnica-operativa, di metodi e contenuti relativamente ai settori di ricerca negli ambiti propri delle arti, delle tecniche e delle tecnologie della pittura al fine di progredire nell’acquisizione di una autonoma e personale consapevolezza della produzione artistica; possedere strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle relative tecnologie più avanzate; essere in grado di utilizzare efficacemente la lingua inglese, oltre la lingua madre, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali; possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione, in particolare con gli strumenti informatici.
I diplomati della Scuola saranno formati a svolgere attività professionali in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica, sia nel campo più vasto delle arti visive e delle attività creative, avendo acquisito conoscenze relative al sistema dell’arte e ai meccanismi produttivi dell’industria culturale, sia pubblica che privata, dalle gallerie alle fondazioni e ai musei.
La prova finale si compone di:
– un progetto artistico consistente nella produzione di elaborati su tema specificamente assegnato dal docente del corso della disciplina d’indirizzo cui lo studente risulta iscritto;
– una tesi di carattere storico-teorico o metodologico o tecnico-artistico, sotto forma di saggio breve, in una delle discipline comprese nel curriculum didattico o nel piano personale di studi svolta sotto la guida di un docente responsabile (relatore). L’eventuale materiale di produzione artistica allegato alla tesi sarà funzionale allo specifico carattere della tesi.