
ABAV – Accademia Belle Arti Lorenzo da Viterbo
Tutti i workshop sono progettati con l’obiettivo di stimolare, approfondire e sviluppare le passioni e le competenze individuali dei partecipanti, offrendo un’occasione concreta per esplorare ambiti creativi, tecnici e teorici. Ogni percorso affronta una gamma di temi stimolanti e attuali, con un approccio pratico e coinvolgente che valorizza l’esperienza diretta, la sperimentazione e il confronto con professionisti del settore.
Il workshop è rivolto a un pubblico ampio e motivato, in particolare a studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado, a diplomandi, laureandi e neolaureati dei corsi triennali e magistrali. L’iniziativa è pensata per offrire un’opportunità formativa concreta a chi desidera esplorare o approfondire ambiti creativi e professionali, in vista di future scelte accademiche o lavorative. È un’occasione utile sia per orientarsi nel proprio percorso, sia per acquisire competenze pratiche e conoscenze spendibili nel mondo dell’arte, del design e della comunicazione visiva.
La quota è così suddivisa:
L’iscrizione al workshop può essere effettuata direttamente online, compilando l’apposito form disponibile in questa pagina. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
La partecipazione sarà considerata confermata solo dopo il versamento della quota di iscrizione.
Al termine del workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione ufficiale a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle attività didattiche previste dal programma. L’attestato certificherà l’impegno e la formazione acquisita durante il corso, e potrà essere utilizzato per arricchire il proprio curriculum o portfolio personale.
1. Una formazione di alta qualità guidata da professionisti del settore
I workshop offrono un’esperienza didattica curata da docenti di comprovata esperienza, attivi nel panorama artistico e professionale nazionale e internazionale. L’approccio multidisciplinare e metodologicamente innovativo consente di integrare teoria e pratica, con un forte orientamento alla sperimentazione personale. Ogni partecipante viene accompagnato lungo un percorso formativo che stimola la riflessione critica, il confronto costruttivo e l’acquisizione di competenze tecniche aggiornate.
2. Un’opportunità concreta per ampliare il proprio network personale e professionale
I workshop rappresentano un’occasione privilegiata per entrare in contatto con un ambiente dinamico, creativo e stimolante. Partecipare significa confrontarsi con altri studenti, giovani professionisti e docenti, creando legami che possono tradursi in future collaborazioni, scambi di idee o opportunità lavorative. Questo contesto favorisce la crescita individuale e l’apertura a nuove prospettive, anche in vista di percorsi universitari o carriere nel mondo creativo ed editoriale.
3. Un attestato di partecipazione riconosciuto e spendibile
Alla fine del percorso formativo, a chi avrà frequentato almeno l’80% delle attività previste, verrà rilasciato un attestato ufficiale di partecipazione. Questo documento attesta l’impegno e le competenze acquisite, ed è un valore aggiunto da inserire nel proprio curriculum o portfolio, utile per la candidatura a corsi universitari, master o opportunità professionali in ambito artistico, culturale e creativo.