A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado A008 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica A009 – Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche
A010 – Discipline Grafiche pubblicitarie A014 – Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche A017 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione di II grado
Con la Nota del 15 febbraio 2024, il MUR ha specificato che con l’accreditamento dei percorsi si intende autorizzato anche l’avvio dei percorsi di cui all’art. 13 del D.P.C.M. per coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché per coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, che conseguono l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di 30 CFU o CFA.
30 CFU: abilitati sulla materia o specializzati sul sostegno
Decreto Attivazione Corsi Abilitanti 30 CFU/CFA
Chi può iscriversi
Sono percorsi formativi transitori da 30 CFU/CFA:
per docenti abilitati su altro grado scolastico o altra classe di concorso;
per docenti in possesso della specializzazione sul sostegno.
Titoli richiesti
Laurea Magistrale o a ciclo unico, Diploma AFAM di II livello, o titolo equipollente ed equiparato, coerente con le classi di concorso. Certificato di Abilitazione o Certificato di Specializzazione per il Sostegno Da possedere alla data di pubblicazione del bando.
Percorso didattico
30 CFU erogati in modalità on-line sincrona su argomenti appartenenti alle metodologie e tecnologie didattiche della classe di concorso.
Prova finale
Si terrà in presenza presso la sede dell’Accademia in Viterbo, via Col Moschin, 17 di fronte ad una Commissione con la presenza di un incaricato del MIM e consisterà in:
Prova scritta: riguardante progettazione didattica mediante anche tecnologie multimediali
Lezione simulata
Frequenza
Il corso viene erogato interamente online in modalità sincrona (docente e studenti collegati simultaneamente) e sono ammesse al massimo il 30% delle assenze.
Per maggiori informazioni contattare
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 il seguente numero: + 39 0761220442
Dal lunedì alla domenica per messaggi WhatsApp al seguente numero: +39 351 520 2901